IL PROGETTO
Il progetto idea.lab promuove e gestisce due laboratori, a Busto Arsizio e GallaratePerché idea.lab
In questi spazi di formazione, sperimentazione e partecipazione, studenti e docenti di scuole e università e tutti coloro che sono interessati all’innovazione digitale e a migliorare la propria occupabilità trovano un ambiente aperto
LE PERSONE
Insegnanti, studenti, professionisti, imprenditori: noi siamo idea.labCos’è idea.lab
La vera forza di idea.lab sono le persone che collaborano tra di loro per rendere questo progetto sempre attivo e propositivo. Se vuoi far parte anche tu di idea.lab non esitare a contattarci: c’è sempre bisogno del supporto e delle idee di tutti.
LA RETE
Scuole, Istituzioni e aziende del territorio sono i membri della nostra reteScuole e Partner
Il successo di questo progetto è merito di una serie di scuole, istituzioni e aziende che hanno aderito con entusiasmo e che contribuiscono giorno dopo giorno con idee e iniziative. Se volete conoscere l’elenco completo cliccate qui sotto.
Cerca Eventi
Ultime notizie
Scuola e impresa: per un’allenza strategica?
Fondazione Sodalitas, sede di Varese, e idea.lab, Laboratorio Territoriale per l’Occupabilità, hanno realizzato un’indagine qualitativa sulla situazione dell’Alternanza Scuola-Lavoro (ASL) in provincia di Varese, con
Robotica e Coding Lab a Busto Arsizio
L'inizio della scuola coincide per il nostro laboratorio con l'avvio di molti progetti nuovi. Vi abbiamo già presentato nei giorni scorsi "I Martedì di idea.lab"
I martedì di idea.lab
idea.lab propone per gli Studenti Scuole Secondaria di Secondo Grado "I Martedì di idea.lab", mattinate di formazione sui seguenti argomenti a scelta: - Open Source:Linux,
Premiazione concorso VRTrips
Giovedì 30 maggio si è concluso il concorso VRTrips@idea.lab con la premiazione dei vincitori alla presenza di tutti gli studenti e docenti delle scuole